Chi sono

Mi chiamo Maria Rivola sono romagnola, ho un boxer tigrato e un gatto nero. Brisighellese d’origine, faentina d’adozione, imolese per destino. Amo la Romagna, perché è la California italiana. 

 

Ho una formazione universitaria tecnico-scientifica e ho lavorato per sei anni nel settore Assicurazione Qualità.

Poi ho cambiato rotta, iniziando a studiare e a fare quello che voglio davvero. Affianco le persone e le aiuto a realizzare testi personali e di qualità.

 

Oscillo tra libri e brochure, tra self publisher, case editrici e aziende: ovunque scopro cose nuove e aiuto a raccontarle.

 

Puoi leggere i miei articoli su Gagarin Magazine, una rivista culturale online.

Collaboro con la casa editrice faentina White Line.

Gestisco il floodbook, il club del libro del Flood – Centro Giovani di Mordano

 


I corsi che ho seguito

2023 – Progetta testi con la SEO, Langue&Parole

2022 – L’editor “indie”, Langue&Parole

2021 – Dieci lezioni sul giornalismo, Il Post

2021 – La correzione di bozze, Langue&Parole

2021 – Cominciare a scrivere… Sul serio, Museo Il Cassero per la scultura italiana dell’Ottocento e del Novecento

2020 – Come si fa un libro, Casa editrice Marcos y Marcos

2020 – Modulo fondamenti – Il mestiere dell’editor, Belleville Scuola di scrittura